La variazione è annuale, mentre rispetto al trimestre precedente c’è una diminuzione dello 0,2%
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel I trim 2025 i prezzi delle case registrano un aumento del 4,4% rispetto all’analogo trimestre dello scorso anno, mentre rispetto al trimestre precedente la diminuzione è dello 0,2%. A contribuire all’aumento dei valori è principalmente l’accelerazione dei prezzi delle case già esistenti (+4,9%) mentre si assiste a un rallentamento dei prezzi delle case nuove (+1,5%)
La lieve flessione dei prezzi delle case registrata su base trimestrale si deve principalmente ai prezzi delle case nuove (aumentati del 9,2% nel trimestre precedente e ora invece diminuiti dell’8,7%). Le abitazioni gà esistenti, invece, registrano una crescita dell’1,7%.

Questi andamenti si manifestano in un contesto di crescita dei volumi di compravendita: +11,2% la variazione tendenziale registrata nel primo trimestre 2025 dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate per il settore residenziale (dopo il +7,6% del trimestre precedente).
